News
Come il concetto di fair use viene usato per giustificare pratiche predatorie da parte delle grandi aziende tecnologiche.
La migrazione al cloud nella PA è in ritardo. Il PNRR evidenzia criticità su spesa, governance e sostenibilità futura.
L’articolo 48 GDPR impone requisiti stringenti per trasferire dati a Paesi terzi su richiesta di autorità straniere.
L'automazione migliora efficienza e qualità nelle valutazioni Common Criteria con PP-Configuration e Security Target.
G7 Privacy Ottawa contro deregulation europea. Garanti difendono GDPR e AI Act come vantaggi competitivi per innovazione ...
Dalla storia dei falsi alla disinformazione digitale: l’impatto di social e AI sulla verità e sulla democrazia.
Esplora i rischi legati alle criptovalute e i cripto rapimenti: un'indagine sui crimini finanziari e il sequestro di persone.
L’AGI ridefinisce creatività, pensiero e responsabilità. Una riflessione sulle sue implicazioni etiche e cognitive.
Autostrade sanzionata per uso illecito di dati social. Il Garante rafforza la privacy nel contesto lavorativo digitale.
La coscienza artificiale solleva nuove domande su etica, tecnologia e responsabilità delle aziende. Ecco i punti caldi del dibattito.
Nel 2025 il Customer relationship management entra in una nuova era, spinto dall’intelligenza artificiale, dall’integrazione omnicanale e da un rinnovato focus sull’esperienza personalizzata. Le impre ...
L’avvento dei browser AI first sta segnando una svolta nell’evoluzione della navigazione online. Questi nuovi strumenti non ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results