News
Uno studio di Stanford rivela, per la prima volta su larga scala, la mappa delle attività lavorative che i lavoratori ...
Soluzioni più efficienti ed energie rinnovabili: il cloud computing come leva per ridurre l’impatto ambientale delle ...
AI e ceto medio: come guidare la transizione digitale con competenza, visione e responsabilità sociale. Il ruolo della ...
Il modello unico di pagamento PagoPA nelle Aziende Sanitarie Locali è una rivoluzione per la gestione delle risorse pubbliche ...
La dipendenza tecnologica dai fornitori storici è un mito che ostacola l'innovazione nella PA. Le soluzioni per una maggiore ...
Il rapporto Renewable energy report 2025 fotografa l’istallazione del fotovoltaico e dell'eolico nel nostro Paese.
Analisi dell’impatto ambientale dei chatbot AI: consumo energetico, emissioni CO₂ e come usarli responsabilmente per ridurre ...
Dark factories: fabbriche automatizzate senza operai. La nuova strategia USA per competere con la Cina nell'era post-Covid.
La migrazione al cloud nella PA è in ritardo. Il PNRR evidenzia criticità su spesa, governance e sostenibilità futura.
L’articolo 48 GDPR impone requisiti stringenti per trasferire dati a Paesi terzi su richiesta di autorità straniere.
Come il concetto di fair use viene usato per giustificare pratiche predatorie da parte delle grandi aziende tecnologiche.
G7 Privacy Ottawa contro deregulation europea. Garanti difendono GDPR e AI Act come vantaggi competitivi per innovazione ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results